
La fiducia è fondamentale per costruire rapporti sereni con se stessi e con il prossimo, fiducia nel futuro e serenità nel presente.
Troviamo, nello yoga, questa qualita' come "fiducia nel divino" collegata al sahasrara chakra, il chakra della corona. Questo ci fa riflettere come la fiducia sia collegata a funzioni cerebrali "superiori", non collegati cioè all'istinto di sopravvivenza - per esempio - ma ad una più sottile intuizione dell'intelligenza.

Direi che la fiducia che noi stessi mettiamo nei nostri "impegni" ci dà sempre grandi soddisfazioni. Nello yoga esiste anche il concetto di "non attaccamento" e "non profitto"; infatti una forte pressione emotiva e mentale sulla FIDUCIA e nell' IMPEGNO rischia di creare un blocco psico-fisico-emotivo tale da rendere la nostra struttura -fisica-mentale-psichica una struttura "rigida" tale da non consentire il proseguo dell'esperienza in se'.
Nella ricetta della felicità sono altrettanto importanti : l'equilibrio, l'armonia, la FLUIDITA'.
Pratichiamo e coltiviamo la Fiducia durante questo mese di ottobre , ogni qualvolta la vita ce lo richiede con fermezza e non con rigidita' mentale e con la certezza di aver già ottenuto quanto desiderato.